NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
(OMISSIS...)Il Disciplinare di Gara tra i vari requisiti di partecipazione prevede: a) fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili (2019, 2020 e 2021) di importo non inferiore ad € 1.385.626,00 IVA esclusa b) fatturato specifico medio annuo riferito agli ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili (2019, 2020 e 2021) di importo non inferiore ad € 1.039.219,50 IVA esclusa c) L’art. 7 del disciplinare di gara stabilisce i requisiti di partecipazione e tra quelli di capacità tecnica e professionale il punto 7.d)-b viene richiesto che “il concorrente deve avere svolto con buon esito, nell'ultimo quinquennio 01.01.2017- 31.12.2021, almeno due servizi di trasporto scolastico, di durata pari ad almeno tre anni consecutivi, in Comuni di pari classe demografica (popolazione tra 50.000 e 60.000 abitanti) o superiore, indicando l’Ente committente, gli importi contrattuali, le date di riferimento. Si intendono svolti con buon esito i servizi che sono stati eseguiti senza incorrere in gravi contestazioni, senza l’instaurazione di un contenzioso e nel pieno rispetto delle clausole contrattuali”. (OMISSIS...) Si chiede a codesta spettabile Amministrazione di specificare, a seguito di apposito chiarimento, che il requisito di cui all’art. 7 (punto 7.d)-b) del Disciplinare, deve essere posseduto dall’azienda all’interno del periodo indicato anche in assenza di continuità triennale.
Domanda del: 16/03/2022 aggiornata il 16/03/2022 -
Meritatamente al requisito di cui all’art. 7.d)-b del Disciplinare di Gara Telematica si conferma che i contratti richiesti devono avere durata pari ad almeno tre anni consecutivi. Non inficia il suddetto requisito l’eventuale applicazione di sospensione contrattuale determinata dall’applicazione dei Decreti governativi emanati durante il periodo emergenziale quali azioni di contrasto e contenimento alla diffusione pandemica da SARS2- COV19 (cfr. art. 107 del Codice degli Appalti).