NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Buongiorno, con la presente siamo a richeidere quanto segue: Offerta Tecnica: Il disciplinare (Art. 15) prevede la presentazione di un progetto tecnico di max 30 facciate ed ulteriori max. 30 facciate dedicate alla produzione di allegati. Il capitolato (art. 21) al punto nr. 4 prevede che i menù presentati in offerta debbano riportare l'origine biologica, locale, tipico/tradizionale, locale, DOP, IGP, STG ed esotica ed equo- solidale delle materie prime; le grammature a crudo e cotto distinte per infanzia, primaria e adulti ogni menù deve essere corredato da ricettario che preveda la grammatura di ogni materia prima, sia a crudo (al netto degli scarti) sia a cotto (con totale per pietanza). Lista merceologica delle derrate. Il capitolato, art. 15 punto 3 specifica che: "nell’Offerta Tecnica dovranno altresì essere specificate le tipologie e i marchi dei generi alimentari utilizzati, nonché le schede tecniche degli stessi". In virtù dei limiti di pagine imposti e richiamati in precedenza, si chiede conferma che i ricettari e le schede tecniche dei generi alimentari utilizzati siano da presentare a seguito di aggiudicazione della Commessa.
Domanda del: 17/07/2023 aggiornata il 17/07/2023 -
Si confermano i limiti dimensionali previsti nella lex specialis per la necessità di avere un linguaggio concreto, efficace, chiaro e sintetico. I ricettari e le schede tecniche dei generi alimentari utilizzati nei menu devono intendersi “a corredo” in quanto elementi di consultazione per i commissari e non di valutazione. Pertanto non rientrano nel novero delle facciate video massime consentite per il progetto tecnico (30) né nelle 30 facciate previste per gli allegati